FLOW 125 LIGHTS (472-XXX)
Clicca qui per scaricare il Manuale in formato PDF. Disponibile in tutte le lingue.
Per 6 anni in su. 100kg max.
Il monopattino è adatto ad adolescenti e adulti. Non è un giocattolo, ma un attrezzo sportivo per l'allenamento fisico, non è destinato all'uso in sport estremi come salti, rampe ollie, ecc.
Questo prodotto non deve mai essere utilizzato in uno skate park per un uso "aggressivo" (manovre di skateboard impegnative, ecc.).
Utilizzare con cautela su una superficie piana, pulita e asciutta e, se possibile, lontano da altri utenti, e rispettare le regole di sicurezza stradale.
Verificare le leggi locali sull'uso del monopattino, rispettare tutte le regole e i segnali stradali. Stare lontano da altri pedoni o utenti sulle strade pubbliche.
Meglio se utilizzato su una superficie piana e asciutta, priva di ghiaia e grasso. Evitare dossi e griglie di drenaggio che potrebbero causare incidenti.
Attenzione! Devono essere indossati dispositivi di protezione come polsiere, guanti, ginocchiere, caschi e gomitiere.
Rimuovere il monopattino e tutte le parti dalla scatola. Disporre tutte le parti e leggere le istruzioni di montaggio prima dell'uso. Conservare l'imballaggio fino al completamento del montaggio.
Utilizzo del monopattino
Prima e dopo ogni utilizzo:
-
Per evitare di pizzicarsi le dita, seguire attentamente le istruzioni di apertura e chiusura. Assicurarsi che i meccanismi di bloccaggio siano ben chiusi:
-
Controllare l'altezza del sistema di sterzo e assicurarsi che i dadi siano serrati e che il manubrio e la ruota anteriore siano perpendicolari.
-
Controllare tutti gli elementi di collegamento: il freno, il sistema di sgancio rapido della colonna dello sterzo e gli assi delle ruote devono essere correttamente regolati e non danneggiati.
-
Controllare anche l'usura degli pneumatici.
-
Durante l'uso:
-
In piedi sul monopattino, con una mano su ciascuna impugnatura, spingere con uno dei piedi per avanzare. Procedere con cautela all'inizio.
-
Frenata: un freno si trova nella parte posteriore, quando necessario, premerlo per rallentare. Premere gradualmente per evitare slittamenti o perdita di stabilità. Il freno in metallo o alluminio può riscaldarsi dopo usi ripetuti. Evitare di toccarlo durante e dopo l'uso.
-
Le scarpe sono obbligatorie e si consiglia vivamente di indossare pantaloni e maglie a maniche lunghe per evitare lesioni in caso di caduta.
-
Il monopattino non include fari o luci. Non è quindi adatto all'uso notturno o in periodi di scarsa visibilità.
-
Non utilizzare nei giorni di pioggia o su terreno bagnato.
Istruzioni generali
Utilizzare con idonei dispositivi di protezione, inclusi casco, scarpe, gomitiere, polsiere e ginocchiere. Insegnare al bambino come usarlo in modo sicuro e responsabile. Prima e dopo ogni utilizzo: per evitare di pizzicarsi le dita, non infilare le dita sotto la copertura in plastica del tubo sterzo e della forcella anteriore.
Cura / Manutenzione
La manutenzione regolare è un impegno per la sicurezza:
- Cuscinetti delle ruote: evitare di passare attraverso acqua, olio o sabbia poiché ciò può danneggiare i cuscinetti. Per prendersi cura dei cuscinetti, controllare sistematicamente che le ruote girino correttamente capovolgendo il monopattino e facendo girare le ruote a mano. Se le ruote non girano, devono essere rimosse per verificarne le condizioni. Svitare prima l'asse della ruota, rimuovere l'asse e staccare la ruota, quindi spingere delicatamente i due cuscinetti fuori dalla loro sede. Se sono scheggiati o ammaccati, devono essere sostituiti. Se non ci sono danni visibili, devono essere oliati. Per farlo, rimuovere ogni traccia di grasso, fango o polvere con un panno da cucina o un panno, e oliarli con uno spray lubrificante o lasciandoli in ammollo nell'olio durante la notte [girandoli più volte nell'olio prima]. Quindi rimontare i cuscinetti e gli assi, seguiti dalla ruota, sul monopattino. Procedere allo stesso modo per l'altra ruota.
- Ruote: le ruote si consumano col tempo e possono bucarsi se usate eccessivamente su superfici irregolari. La ruota posteriore su cui viene applicato il freno è particolarmente soggetta a usura dopo diverse ore di frenata. Per sicurezza, controllarle regolarmente e sostituirle se necessario.
- Modifiche: il prodotto originale non deve essere modificato se non per le modifiche relative alla manutenzione menzionate in queste istruzioni.
- Dadi, assi e altri fissaggi autobloccanti: anche questi devono essere controllati regolarmente. Possono allentarsi col tempo, in tal caso vanno serrati. Possono usurarsi e non serrare correttamente, in tal caso vanno sostituiti.
Montaggio del prodotto
Montaggio del manubrio (vedi pagina 2)
-
Allentare la vite della fascetta con la chiave a brugola fornita.
-
Inserire il manubrio nello stelo della forcella prestando attenzione alla posizione della base. La parte verticale della forcella deve essere davanti e la parte larga del parafango dietro.
-
Posizionare la fascetta con le 2 viti sul lato posteriore del tubo
-
Girare la chiave a brugola, che deve essere posizionata correttamente sulla testa della vite inferiore, 1 o 2 volte per iniziare a serrare SENZA FORZARE LA VITE e SENZA BLOCCARLA (A). Ripetere il processo con la vite superiore assicurandosi di NON FORZARE o BLOCCARE (B).
-
Il serraggio delle viti deve essere progressivo e successivo (tra 5 e 10 volte), per non danneggiare le viti e la fascetta, fino a quando non sono bloccate in posizione.
-
Chi non ha abbastanza forza per serrare le viti con la chiave a brugola fornita può trovare più facile usare un altro attrezzo. Dopo ogni utilizzo assicurarsi che le viti siano ben serrate in modo che il manubrio non si stacchi. Regolare l'altezza Aprire il blocco rapido e tirare la colonna dello sterzo fino a far entrare il perno nel foro, quindi serrare il blocco rapido. Per regolare la tenuta del blocco rapido, serrare o allentare la vite. 4 posizioni:
- Posizione bassa: 82 cm
- Posizione media: 87 / 92 cm
- Posizione alta: 97 cm
Garanzia
Il produttore garantisce che questo prodotto è privo di difetti di fabbricazione per un periodo di 2 anni dalla data di acquisto. Questa garanzia limitata non copre l'usura normale, pneumatici, camere d'aria o cavi, né danni, guasti o perdite causati da assemblaggio, manutenzione o conservazione impropri.
Questa garanzia sarà annullata se il prodotto viene:
- usato in modo diverso dal tempo libero o dal trasporto;
- modificato in qualsiasi modo;
- noleggiato
Il produttore non è responsabile per perdite o danni incidentali o consequenziali causati direttamente o indirettamente dall'uso di questo prodotto.
Globber non offre una garanzia estesa. Se hai acquistato una garanzia estesa, deve essere onorata dal negozio presso cui è stata acquistata.
Per i tuoi archivi, conserva la ricevuta originale con il manuale cartaceo e scrivi il nome del prodotto qui sotto.
Informazioni aggiuntive
Per domande e richieste contattaci tramite il modulo di contatto.