ONE K 125 (670-XXX)
Clicca qui per scaricare il manuale in formato PDF. Disponibile in tutte le lingue.
Per 8 anni in su. Max 100kg.
Il monopattino è riservato ad adolescenti e adulti. Non è un giocattolo, ma un attrezzo sportivo per l'allenamento fisico, non è destinato all'uso in sport estremi come salti, rampe ollie, ecc. Questo prodotto non deve mai essere utilizzato in uno skate park per un uso "aggressivo" (manovre di skateboard impegnative, ecc.).
Utilizzare con cautela su una superficie piana, pulita e asciutta e, se possibile, lontano da altri utenti, rispettando le regole della sicurezza stradale.
Verificare le leggi locali sull'uso del monopattino, rispettare tutte le regole e i segnali stradali. Tenersi lontano da altri pedoni o utenti sulle strade pubbliche.
Ideale su superfici piane e asciutte, prive di ghiaia e grasso. Evitare dossi e griglie di drenaggio che potrebbero causare incidenti.
Attenzione! Devono essere indossati dispositivi di protezione come polsiere, guanti, ginocchiere, casco e gomitiere.
Utilizzo del monopattino
Prima e dopo ogni utilizzo
- Per evitare di pizzicarsi le dita, seguire attentamente le istruzioni di apertura e chiusura. Assicurarsi che i meccanismi di bloccaggio siano ben fissati:
- Controllare l'altezza del sistema di sterzo e assicurarsi che i dadi siano serrati e che il manubrio e la ruota anteriore siano perpendicolari.
- Controllare tutti gli elementi collegati; il freno e gli assi delle ruote devono essere regolati correttamente e non danneggiati.
- Controllare anche l'usura degli pneumatici.
Durante l'uso
- In piedi sul monopattino, con una mano su ciascun manubrio, spingere con un piede per avanzare. Procedere con cautela all'inizio.
- Le scarpe sono obbligatorie e si consiglia vivamente di indossare pantaloni e maglie a maniche lunghe per evitare lesioni in caso di caduta.
- Il monopattino non include fari o luci. Non è quindi adatto all'uso notturno o in condizioni di scarsa visibilità.
Frenata
- Un freno è situato nella parte posteriore; quando necessario, premerlo per rallentare. Premere gradualmente per evitare slittamenti o perdita di stabilità. Il freno in metallo può riscaldarsi dopo diversi utilizzi. Evitare di toccarlo durante e dopo l'uso.
Montaggio del prodotto
- Le operazioni di apertura e chiusura del monopattino devono essere eseguite da una sola persona.
- Durante queste operazioni, fare attenzione a non pizzicarsi le dita nel sistema di cerniera e bloccaggio.
- Assicurarsi che i dispositivi di bloccaggio siano correttamente inseriti.
Rischio di pizzicarsi! Non inserire le dita nell'area ombreggiata indicata nell'immagine.
1 - Aprire il monopattino
Passo 1: Estrarre il monopattino piegato dalla scatola.
Passo 2: Una mano preme sul freno posteriore e l'altra tira la barra dal freno posteriore. Sollevare il manubrio e la ruota anteriore verso l'alto fino a quando il blocco automatico fissa il manubrio in posizione verticale.
Passo 3: Aprire la leva di bloccaggio sul T-bar. Estrarre entrambe le parti del manubrio dai doppi clip. Premere i pulsanti a molla e inserire entrambi nei tubi del T-bar. Muovere e ruotare leggermente fino a quando i pulsanti a molla si allineano con i fori e fissano l'intero manubrio. Chiudere la leva di bloccaggio.
2 - Regolare il manubrio
Aprire la leva. Premere il pulsante a molla e sollevare o abbassare il manubrio con l'altra mano. Scegliere il foro di bloccaggio adatto e assicurarsi che il pulsante a molla scatti saldamente in posizione. Il manubrio regolabile può essere adattato in altezza all'utilizzatore. Sono disponibili tre posizioni diverse. Bloccare saldamente la leva dopo aver regolato l'altezza.
3 posizioni:
- Posizione bassa: 85,5 cm
- Posizione intermedia: 90,5 cm
- Posizione alta: 95,5 cm
3 - Chiusura del monopattino
- Prima di chiudere il monopattino, impostare il T-bar nella posizione più bassa e assicurarsi che il pulsante a molla scatti saldamente in posizione.
- Entrambe le mani sul manubrio, dare un leggero colpo al pedale di blocco come mostrato nel disegno 4. Ripiegare il manubrio fino a bloccarlo sul freno posteriore con un clic udibile, come mostrato nel disegno 5.
- Puoi afferrare il monopattino dal manubrio e trascinarlo dietro di te per un facile trasporto.
- Per riporlo, rimuovere entrambe le parti del manubrio dal T-bar.
- Aprire la leva di bloccaggio in cima al manubrio, premere i pulsanti a molla situati sulla parte superiore del manubrio mentre si estrae lateralmente la presa del manubrio. Le corde all'interno dei tubi terranno insieme le singole prese del manubrio. Fissare entrambe le prese del manubrio nei clip su entrambi i lati del manubrio.
NON DIMENTICARE DI SERRARE REGOLARMENTE I BLOCCHI DELLA DIREZIONE PER EVITARE DISALLINEAMENTI O LA PERDITA DELLA VITE.
Manutenzione / Cura
La manutenzione regolare è un impegno per la sicurezza:
- Cuscinetti delle ruote: evitare di passare su acqua, olio o sabbia poiché ciò può danneggiarli.
- Ruote: le ruote si consumano col tempo e possono danneggiarsi se usate eccessivamente su superfici irregolari. La ruota posteriore, su cui si applica il freno, è particolarmente soggetta a usura dopo diverse ore di frenata. Per sicurezza, controllarle regolarmente e sostituirle se necessario.
- Modifiche: il prodotto originale non deve essere modificato se non per le operazioni di manutenzione indicate in queste istruzioni.
- Dadi e assi: devono essere controllati regolarmente.
- Possono allentarsi col tempo e devono essere serrati.
- Possono usurarsi e non serrarsi correttamente, in tal caso devono essere sostituiti.
Garanzia
Il produttore garantisce che questo prodotto è privo di difetti di fabbricazione per un periodo di 2 anni dalla data di acquisto. Questa garanzia limitata non copre l'usura normale, pneumatici, camere d'aria o cavi, né danni, guasti o perdite causati da assemblaggio, manutenzione o conservazione impropri.
Questa garanzia limitata sarà annullata se il prodotto viene:
- utilizzato in modo diverso dal gioco o dal trasporto;
- modificato in qualsiasi modo;
- noleggiato.
Il produttore non è responsabile per eventuali perdite o danni accidentali o consequenziali derivanti direttamente o indirettamente dall'uso di questo prodotto.
Globber non offre una garanzia estesa. Se hai acquistato una garanzia estesa, deve essere onorata dal negozio presso cui è stata acquistata.
Per i tuoi archivi, conserva la ricevuta originale insieme al manuale cartaceo e scrivi qui sotto il nome del prodotto.
Informazioni aggiuntive
Per domande e richieste ti preghiamo di contattarci tramite il modulo di contatto.