Salta al contenuto principale

ACE LIGHTS (667-XXX)

Scarica il manuale

Clicca qui per scaricare il manuale in formato PDF. Disponibile in tutte le lingue.

Sicurezza

Per 4 anni in su. Non utilizzare nel traffico. Portata massima 100 kg.

Avvertenze

Il monopattino è adatto a bambini di 4 anni o più. Non è un giocattolo, ma attrezzatura sportiva per l'allenamento fisico; non è destinato a sport estremi come salti, rampe, ecc. Questo prodotto non deve mai essere utilizzato in uno skate park per un uso "aggressivo" (manovre impegnative di skateboard, ecc.).

  • Usare con cautela su una superficie piana, pulita e asciutta e, se possibile, lontano da altri utenti, rispettando le norme di sicurezza stradale.
  • Verificare le leggi locali relative all'uso dei monopattini, rispettare tutte le regole e la segnaletica stradale. Mantenere la distanza da pedoni o altri utenti sulle strade pubbliche.
  • Meglio utilizzare su una superficie piana, asciutta e priva di ghiaia o grasso. Evitare dossi e griglie di drenaggio che potrebbero causare incidenti.

Attenzione! Indossare dispositivi di protezione quali polsiere, guanti, ginocchiere, casco ed elbow pad (gomitiere). La chiusura e l'apertura del T‑bar devono essere eseguite da un adulto. Il monopattino può essere usato dai bambini solo dopo aver completato le regolazioni. Non consentire a più di un bambino di salire contemporaneamente. Non utilizzare nei giorni di pioggia o su fondo bagnato.

Prima e dopo l’uso

  • Verificare che tutti i meccanismi di bloccaggio siano correttamente chiusi.
  • Controllare l’altezza del sistema di sterzo e assicurarsi che i dadi siano serrati e che il manubrio e la ruota anteriore siano perpendicolari.
  • L’altezza minima del T‑bar deve essere bloccata nella posizione più bassa inserendo il perno nell’alloggiamento inferiore.
  • Controllare tutti gli elementi di collegamento: freno, sistema a sgancio rapido della colonna dello sterzo e assi ruota devono essere correttamente regolati e non danneggiati.
  • Controllare anche l’usura delle ruote.

ASSEMBLAGGIO DEL MONOPATTINO (vedi pagina 2 del PDF)

Inserire la colonna del T‑bar nel tubo integrato nella parte anteriore della pedana, tra le due ruote anteriori. Assicurarsi che le due sfere a molla su entrambi i lati della base della colonna “scattino” in posizione per la modalità monopattino. Per rilasciare il T‑bar o piegare/aprire il monopattino, poggiare il piede sulla pedana, premere il pulsante laterale e tirare la colonna del T‑bar all’indietro con un angolo di 30°.

Regolazione dell’altezza

Manubrio ad altezza regolabile, adattabile all’altezza del bambino.

  • 5 posizioni:
  • Posizione bassa: 74,5 cm
  • Posizioni intermedie: 79,5, 84,5, 89,5 cm
  • Posizione alta: 94,5 cm Durante la regolazione dell’altezza del T‑bar, il perno deve essere inserito nel foro. Assicurarsi che, per la posizione più bassa del T‑bar, il perno sia bloccato nella sede inferiore (vedi diagramma “A”).

Sterzo

Lo sterzo di ACE risponde in modo intuitivo ai movimenti del corpo (Diagramma B).

  • Quando il bambino si inclina a destra, ACE gira a destra!
  • Quando il bambino si inclina a sinistra, ACE gira a sinistra! Per i più piccoli, su superfici piane e nei tratti rettilinei, ACE dispone di un sistema di bloccaggio dello sterzo per una migliore stabilità e per facilitare l’apprendimento.
  • Per bloccare, premere il pulsante superiore (Diagramma C).
  • Per sbloccare, premere il pulsante rosso inferiore (Diagramma D).

Durante l’uso

  • In piedi sul monopattino, con una mano su ciascuna impugnatura, spingersi con un piede per avanzare. Procedere con cautela all’inizio.
  • Le scarpe sono obbligatorie e si consiglia vivamente di indossare pantaloni e maniche lunghe per evitare infortuni in caso di caduta.
  • Il monopattino non include fari o luci. Pertanto non è adatto all’uso notturno o in condizioni di scarsa visibilità.

Cura / Manutenzione

La manutenzione regolare è un impegno per la sicurezza:

  • Cuscinetti ruota: evitare acqua, olio o sabbia, poiché possono danneggiarli. Per la corretta manutenzione, controllare sistematicamente che le ruote girino liberamente, capovolgendo il monopattino e facendo ruotare le ruote a mano. Se non girano liberamente, smontarle per verificarne lo stato. Svitate prima l’asse ruota, rimuovete l’asse e la ruota, quindi spingete con cautela i due cuscinetti fuori dalla loro sede. Se sono scheggiati o ammaccati, sostituirli. Se non presentano danni visibili, oliarli: rimuovere ogni traccia di grasso, fango o polvere con carta o panno, quindi lubrificarli con spray al grasso o lasciandoli a bagno nell’olio per una notte (ruotare più volte i cuscinetti nell’olio). Rimontare poi cuscinetti e assi e reinstallare la ruota. Procedere allo stesso modo per l’altra ruota.
  • Ruote: si consumano con il tempo e possono forarsi se utilizzate eccessivamente su superfici sconnesse. La ruota posteriore, su cui si frena, è particolarmente soggetta a usura dopo diverse ore di frenate. Per la sicurezza, controllarle regolarmente e sostituirle se necessario.
  • Modifiche: il prodotto originale non deve essere in alcun modo modificato, se non per gli interventi di manutenzione indicati in queste istruzioni.
  • Dadi, assi e altri fissaggi autobloccanti: controllare regolarmente. Possono allentarsi col tempo e vanno quindi serrati. Se usurati e non serrano correttamente, sostituirli.
  • Pulizia: pulire il monopattino con un panno morbido e poca acqua.

Garanzia

Il produttore garantisce questo prodotto esente da difetti di fabbricazione per 2 anni dalla data di acquisto. Questa garanzia limitata non copre la normale usura, pneumatici, camere d’aria o cavi, né eventuali danni, guasti o perdite causati da montaggio, manutenzione o stoccaggio impropri.

Questa garanzia limitata decade se il prodotto viene:

  • utilizzato in modo diverso dal tempo libero o dal trasporto;
  • modificato in qualsiasi modo;
  • noleggiato.

Il produttore non è responsabile per perdite o danni accidentali o consequenziali derivanti direttamente o indirettamente dall’uso di questo prodotto.

Globber non offre garanzia estesa. Se hai acquistato una garanzia estesa, questa deve essere onorata dal negozio presso cui è stata acquistata.

Per i tuoi archivi, conserva lo scontrino originale insieme al manuale cartaceo e annota qui sotto il nome del prodotto.

Informazioni aggiuntive

Per domande e richieste, contattaci tramite il modulo di contatto.