Salta al contenuto principale

CASCO ADULTO (513-515-XXX)

Scarica il Manuale

Clicca qui per scaricare il Manuale in formato PDF. Disponibile in tutte le lingue.

Questo casco non è adatto per acrobazie su rampe o in strada.

L'equipaggiamento protettivo completo include ginocchiere, gomitiere, polsiere e casco.

Questo casco è progettato per proteggere dagli impatti causati da cadute, oggetti lanciati o collisioni della testa con un ostacolo durante il ciclismo o il pattinaggio; ha superato la norma EN 1078:2012+A1:2012 per dimostrare la conformità ai RESS del Regolamento UE 2016/425. Si prega di leggere attentamente le seguenti istruzioni per garantire la vostra sicurezza.

Conforme al Regolamento Europeo (UE) 2016/425

Parte I. Come indossare il casco.

A. Scegliere la misura corretta del casco è molto importante. Per una protezione ottimale, il casco deve aderire comodamente alla testa. Regolare le cinghie in modo che formino una «Y» sotto ciascun orecchio, quindi agganciare la fibbia e posizionare le cinghie. Le cinghie devono essere ben strette contro la gola e la chiusura ad anello correttamente bloccata; la fibbia deve essere posizionata lontano dall'osso mascellare.

B. Con il casco indossato e ben allacciato, assicurarsi che non possa essere rimosso dalla testa o ruotato eccessivamente in avanti o indietro.

C. Quando il casco è correttamente indossato e regolato, le orecchie non devono essere coperte da nessuna parte delle cinghie e la visione periferica non deve essere ostruita.

REGOLAZIONE CON ROTELLA

Posizionare il casco sulla testa. Ruotare la rotella in senso orario fino a quando la fascia interna risulta salda ma confortevole. Se è necessario allentare la fascia, TOGLIERE IL CASCO, ruotare la rotella in senso antiorario.

Tutte le regolazioni devono essere effettuate con il casco nella posizione corretta.

Non farlo comporterà una cattiva vestibilità. Una cattiva vestibilità permetterà al casco di spostarsi o staccarsi in caso di incidente. Per il corretto funzionamento della rotella, fare riferimento all'immagine nel PDF.

Parte II. Avvertenze

A. Questo casco è progettato per assorbire l'energia di un solo impatto significativo. Anche se i danni potrebbero non essere visibili, è fondamentale sostituire immediatamente qualsiasi casco che abbia subito un impatto in un incidente, ricevuto un colpo violento, graffi profondi o altri abusi. La durata del casco è di 4 anni dalla data di produzione. Dopo 2 anni di utilizzo con una media di 180 giorni all'anno, il casco deve essere comunque sostituito.

B. Utilizzare il casco solo per andare in bicicletta, skateboard, pattinaggio in linea o roller. Non è progettato per altri sport o per l'uso su veicoli a motore.

C. ATTENZIONE! Questo casco non deve essere utilizzato da bambini durante l'arrampicata o altre attività in cui vi sia il rischio di strangolamento/impiccagione se il bambino rimane impigliato con il casco.

D. Alcuni infortuni non possono essere prevenuti da nessun casco.

Parte III. Cura del casco.

A. Ogni volta che si utilizza il casco, verificare che nulla sia strappato, usurato o mancante.

B. Non rimuovere o modificare mai gli elementi originali che costituiscono il casco, né aggiungere accessori non raccomandati dal produttore, poiché ciò potrebbe compromettere la funzione protettiva del casco.

C. Per pulire il casco, utilizzare solo un panno morbido, sapone neutro e acqua.

D. La protezione offerta dal casco può essere gravemente ridotta dall'applicazione di vernici, adesivi, solventi, detergenti o altri prodotti chimici; utilizzare solo materiali raccomandati dal produttore del casco.

E. Il casco si danneggerà se esposto a temperature superiori a 60°C. Se danneggiato, il casco